Wallet di criptovalute: Cosa sono e come ottenerne uno?
Disclaimer: i servizi qui menzionati sono fornitori indipendenti e non sono in alcun modo affiliati o collegati a zondacrypto Swiss.
Benvenuti alla prima lezione della zondacrypto Swiss Academy. Quando si entra nel mondo delle criptovalute, spesso si sente dire che è necessario un "crypto wallet" prima di acquistare Bitcoin o altri token. Ma cos'è esattamente un crypto wallet e perché è importante quando si usa zondacrypto Swiss?
Con zondadrypto Swiss, è possibile acquistare e vendere facilmente criptovalute con CHF ed EUR e inviare sia criptovalute che fiat a qualsiasi wallet o conto bancario svizzero. In questa guida vi spiegheremo in termini semplici cos'è un wallet di criptovalute, sia fisico che digitale, in modo che possiate scegliere la configurazione giusta per le vostre esigenze.
Che cos'è un wallet per criptovalute?
Un wallet di criptovalute è uno strumento, un dispositivo fisico o un'applicazione software, che memorizza in modo sicuro le vostre chiavi private, che sono come password che vi permettono di accedere ai vostri asset digitali sulla blockchain. A differenza di un wallet tradizionale che contiene contanti, un wallet di criptovalute non conserva direttamente le monete. Al contrario, contiene le chiavi che consentono di dimostrare la proprietà, inviare, ricevere e gestire le criptovalute.
Esistono diversi tipi di wallet, ma tutti hanno lo stesso scopo: darvi il controllo sui vostri fondi. Per acquistare, vendere o trasferire criptovalute con zondacrypto Swiss, avrete bisogno di un wallet per gestire completamente i vostri asset e spostarli in modo sicuro.
Tipi di wallet di criptovalute: Caldo e freddo (software e hardware)
Quando si esplorano i wallet di criptovalute, ci si imbatte spesso in termini come wallet "caldi" e "freddi" o semplicemente, wallet software vs. hardware. Ecco cosa significa:
wallet caldo (software).
Gli hot wallet sono collegati a Internet e di solito si presentano sotto forma di app per cellulari, programmi per desktop o estensioni del browser. Sono facili da usare, ideali per le transazioni quotidiane e consentono di inviare o ricevere rapidamente criptovalute. Tuttavia, poiché operano online, possono essere più esposti a rischi come hacking o malware, soprattutto se il dispositivo non è ben protetto. Considerate un wallet caldo come il vostro conto corrente di tutti i giorni: comodo per un uso regolare, ma non ideale per una conservazione a lungo termine.
wallet freddi (hardware).
I wallet a freddo, invece, rimangono offline per la maggior parte del tempo. Si tratta di dispositivi fisici come chiavette USB o smart card che conservano le chiavi private in modo sicuro, lontano dall'accesso a Internet. Si collegano solo quando si effettua una transazione. Poiché non sono costantemente online, offrono un livello di protezione molto più elevato contro le minacce informatiche. I wallet freddi sono più adatti a custodire beni che non si ha bisogno di spostare, spesso simili a un caveau dove si conservano oggetti che si toccano raramente.
Ottenere un wallet di criptovalute: consigli utili
Scarica e acquista sempre dai siti web originali. Sebbene le offerte di rivendita possano allettarti con un prezzo inferiore, esse sono accompagnate da un rischio maggiore che il dispositivo sia non sicuro.
Pensa attentamente all'uso che farai del wallet prima di acquistare un dispositivo. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Conserva le tue chiavi in modo sicuro e non condividerle con nessuno.
Un wallet di criptovalute è la vostra porta d'accesso personale al mondo degli asset digitali. Vi dà il pieno controllo sui vostri fondi, ma da questo controllo derivano anche le responsabilità. Che si scelga un dispositivo fisico o un'applicazione mobile, è importante capire come funziona il proprio wallet e seguire le migliori pratiche per la sua gestione. Con gli strumenti e le abitudini giuste, potete navigare con sicurezza nello spazio delle criptovalute alle vostre condizioni.