Termini e Condizioni
I Termini e Condizioni tra
Utente / Cliente
BB TRADE ESTONIA
BB Trade Switzerland
riguardanti
la piattaforma zondacrypto svizzera
sono efficaci a partire dal 30 giugno 2025.
I. DEFINIZIONI
Salvo che dal contesto non emerga chiaramente un significato diverso, i termini di seguito elencati avranno, all’interno dei presenti Termini e Condizioni, i seguenti significati:
Account – un insieme di risorse e diritti all’interno della Piattaforma attribuiti a un Utente o a un Cliente. L’Utente o il Cliente accede all’Account in forma di Dashboard per il tramite di un indirizzo e-mail e una Password. L’Utente o il Cliente accede alla propria Dashboard dopo essersi registrato sulla Piattaforma.
Amministratore – BB TRADE SWITZERLAND, la quale gestisce e amministra la Piattaforma e che è responsabile in particolare di:
fornire assistenza al Cliente, compresa la gestione dei reclami;
ricevere gli ordini del Cliente per effettuare Transazioni e inoltrare i dettagli della Transazione per conto del Cliente a BB TRADE ESTONIA, al fine di eseguire le Transazioni;
svolgere il processo di registrazione e di onboarding dell’Utente o del Cliente;
eseguire procedure AML (antiriciclaggio) sulla Piattaforma.
Accordo – un accordo tripartito stipulato tra il Cliente, BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA, il cui contenuto corrisponde alle presenti Termini e Condizioni.
BB TRADE ESTONIA – BB Trade Estonia OÜ, una società organizzata ed esistente ai sensi delle leggi estoni e con sede legale in Estonia al seguente indirizzo: Harju maakond, Tallinn, Lasnamäe linnaosa, Tähesaju tee 9, 1391 ESTONIA (ufficio n. 10, 2° piano), iscritta nel Registro delle Imprese in Estonia con il numero 14814864, la quale effettua i servizi descritti in dettaglio nel contenuto dei presenti Termini e Condizioni nell’ambito dell’Accordo.
BB TRADE SWITZERLAND – BB TRADE SWITZERLAND AG, una società organizzata ed esistente secondo le leggi svizzere e con sede legale a Zugo (Zug), al seguente indirizzo: Dammstrasse 16, 6300 Svizzera, iscritta nel Registro di Commercio del Canton Zugo con il numero CHE 254.348.698, la quale effettua i servizi descritti in dettaglio nel contenuto dei presenti Termini e Condizioni nell’ambito dell’Accordo.
Beneficiario – la persona che è il destinatario previsto del trasferimento di Crypto-asset;
Contenuti – elementi testuali, grafici o multimediali (ad es. informazioni sui Servizi, video promozionali, descrizioni, commenti), immagini di prodotti e qualsiasi altra opera coperta dalle leggi sul copyright pertinenti che vengono pubblicati sulla Piattaforma.
Cliente – una persona fisica o giuridica, o qualsiasi altro soggetto con capacità giuridica ai sensi delle leggi applicabili a tale persona o a tale soggetto, registrata/o sulla Piattaforma, che ha superato con successo l’intera procedura di verifica dell’identità KYC/Know Your Customer; un Cliente include sempre un Utente.
Dashboard – lo spazio (interfaccia) all’interno della Piattaforma messo a disposizione dell’Utente e del Cliente, che consente l’utilizzo delle funzionalità della Piattaforma e dei singoli servizi;
Asset Digitale (Asset Digitali) o Crypto-asset – una rappresentazione digitale di un determinato valore o di un determinato diritto, elaborata e memorizzata in un database virtuale, le cui integrità e correttezza sono garantite da metodi crittografici. Nell’ambito degli Asset Digitali si possono distinguere, tra gli altri: criptovalute, token, NFT, contratti; l’elenco completo degli Asset Digitali disponibili sulla Piattaforma viene opportunamente visualizzato nella Dashboard, ogni volta prima dell’esecuzione di una Transazione da parte del Cliente.
Valuta Fiduciaria (Valute Fiduciarie) – valute a corso legale utilizzando le quali il Cliente può effettuare Transazioni; l’elenco completo delle Valute Fiduciarie è disponibile sulla Piattaforma e viene opportunamente visualizzato nella Dashboard, ogni volta prima dell’esecuzione di una Transazione da parte del Cliente.
Iniziatore – una persona che ordina o avvia il trasferimento di Crypto-asset.
KYC / Know Your Customer – la procedura obbligatoria di identificazione e verifica dell’identità dell’Utente, effettuata da BB TRADE SWITZERLAND, sia durante la registrazione che nella fase successiva di possesso di un Account, che comprende, tra l’altro, l’acquisizione dei dati personali dell’Utente o del Cliente.
Password – una stringa di caratteri che consente l’accesso alla Piattaforma, impostata dall’Utente o dal Cliente in conformità alle linee guida sulla sicurezza.
Piattaforma – la piattaforma operante all’indirizzo: http://www.zondacryptoswiss.com/ sulla quale viene stipulato l’Accordo e sulla quale il Cliente può effettuare Transazioni.
Termini e Condizioni – le presenti regole della Piattaforma.
Transazione – un ordine di acquisto o vendita di Asset Digitali, effettuato sulla Piattaforma dal Cliente.
Autenticazione a Due Fattori (“2FA”) – un sistema di sicurezza che richiede due forme di autorizzazione separate e distinte per accedere alla Piattaforma.
Utente – una persona fisica o giuridica, o qualsiasi altro soggetto con capacità giuridica ai sensi delle leggi applicabili a tale persona o a tale soggetto, registrata/o sulla Piattaforma, che non ha completato la procedura di verifica dell’identità KYC/Know Your Customer.
II. OBBLIGHI CONTRATTUALI GENERALI DELLE PARTI
Accettando i Termini e Condizioni e completando con successo la procedura KYC, il Cliente diventa Parte di un Accordo tripartito stipulato con BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA, in base al quale BB TRADE SWITZERLAND elabora l’ordine del Cliente e ne trasmette tutti i dettagli per conto del Cliente a BB TRADE ESTONIA per l’esecuzione.
BB TRADE SWITZERLAND è responsabile dell’esecuzione della parte della Transazione in valuta fiduciaria, mentre BB TRADE ESTONIA è responsabile della parte in Asset Digitali, il che significa che:
BB TRADE ESTONIA, nell’ambito della Transazione, è responsabile solo dell’elaborazione dei trasferimenti degli Asset Digitali acquistati ai Clienti, nonché dell’accettazione dei pagamenti dei Clienti effettuati in Asset Digitali per il cambio in Valute Fiduciarie;
BB TRADE SWITZERLAND, nell’ambito della Transazione, è responsabile solo dell’accettazione dei pagamenti del Cliente in Valute Fiduciarie e del loro trasferimento per conto del Cliente a BB TRADE ESTONIA, nonché dell’esecuzione dei servizi di trasferimento di denaro in Valute Fiduciarie tra i Clienti e BB TRADE ESTONIA;
Eventuali pagamenti dei Clienti in Valuta Fiduciaria a favore di BB TRADE SWITZERLAND non matureranno interessi, né i fondi del Cliente saranno gestiti da BB TRADE SWITZERLAND a fini d’investimento, né saranno convertiti in altre Valute Fiduciarie. Tali fondi del Cliente saranno utilizzati esclusivamente per chiudere la Transazione e solo a questo scopo, BB TRADE SWITZERLAND trasferirà i fondi a BB TRADE ESTONIA; o altrimenti restituirà i fondi al Cliente;
BB TRADE SWITZERLAND tratterrà i fondi del Cliente non oltre 30 giorni e li restituirà senza preavviso al Cliente una volta trascorso tale termine.
BB TRADE SWITZERLAND non fornisce servizi relativi al deposito e al prelievo di Asset Digitali, per i quali BB TRADE ESTONIA è l’unica responsabile.
Al fine di facilitare la comunicazione con il Cliente, BB TRADE SWITZERLAND agisce anche in qualità di Amministratore.
Le regole dettagliate per l’effettuazione di Transazioni sulla Piattaforma sono descritte al punto VI dei Termini e Condizioni.
BB TRADE SWITZERLAND, in qualità di Amministratore, raccoglie dati personali del Cliente, al fine di svolgere il processo di onboarding e successivamente trasferisce i dati a BB TRADE ESTONIA per l’esecuzione dell’Accordo.
Sebbene BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA possano coordinarsi nella prestazione dei rispettivi servizi ai sensi del presente Accordo, ciascuna di esse rimarrà responsabile in modo esclusivo e indipendente dell’adempimento dei propri obblighi. Nulla di quanto contenuto nel presente Accordo potrà essere interpretato come la costituzione di una società di persone o di una joint venture, o come la creazione di qualsiasi forma di responsabilità congiunta o disgiunta tra BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA. Il Cliente riconosce che qualsiasi responsabilità derivante da atti od omissioni di uno qualsiasi dei soggetti sarà esclusivamente a carico del soggetto che fornisce i servizi, mentre l’altro soggetto non avrà alcuna responsabilità in merito.
III. TERMINI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
L’utilizzo della Piattaforma richiede:
a. l’utilizzo di un dispositivo idoneo che soddisfi i requisiti tecnici minimi, cioè collegato a Internet, usando una versione attuale e stabile di un browser web (inclusi Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, e Microsoft Edge);
b. l’abilitazione dei cookie necessari nel browser (per informazioni dettagliate sull’uso dei cookie, faccia riferimento all’Informativa sui Cookie).
L’Utente o il Cliente è l’unico responsabile di garantire che l’apparecchiatura informatica o altra apparecchiatura terminale utilizzata sia tecnicamente compatibile con il sistema di comunicazione dei dati o di telecomunicazione usato per utilizzare la Piattaforma.
Nel caso in cui la Piattaforma venga aggiornata, a seguito di modifiche tecniche, cambiamenti nell’ambito dei servizi forniti, l’Utente o il Cliente riceverà tali informazioni tramite un messaggio all’indirizzo e-mail assegnato all’Account o mediante la pubblicazione delle informazioni pertinenti in un posto ben visibile sulla Piattaforma. Una modifica dei requisiti tecnici non è considerata una modifica ai Termini e Condizioni, a meno che non comporti l’impossibilità di fornire servizi.
L’Amministratore si riserva il diritto di sospendere o interrompere la fornitura di particolari funzionalità della Piattaforma a causa della necessità di manutenzione, revisione o ampliamento della base tecnica, se ciò è necessario per la stabilità del funzionamento della Piattaforma. Se necessario, l’Amministratore farà il possibile per avvisare in anticipo Utenti e Clienti, indicando la data e l’ora dell’interruzione tecnica. L’Amministratore farà il possibile per completare tutti i lavori di manutenzione in modo tempestivo e ridurre qualsiasi onere per Utenti e Clienti a essi associato. Nella situazione descritta in questo paragrafo, l’Amministratore non sarà responsabile di eventuali perdite derivanti dall’impossibilità di utilizzare la Piattaforma e di eseguire le Transazioni.
L’Utente o il Cliente si impegna a utilizzare la Piattaforma in modo coerente con le disposizioni della legge generalmente applicabile, con i presenti Termini e Condizioni, nonché con le buone usanze e le regole della convivenza sociale. Inoltre, l’Utente o il Cliente si impegna ad astenersi da azioni quali:
utilizzo della Piattaforma per qualsiasi attività finalizzata, anche indirettamente, alla frode (che porti a una disposizione pregiudizievole di patrimonio);
riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo;
spamming, inteso come invio di messaggi indesiderati o non richiesti; nonché
d. attività volte a evitare la responsabilità per sanzioni imposte.
L’Amministratore si riserva il diritto di limitare l’accesso ad alcune o a tutte le funzionalità della Piattaforma a causa delle normative vigenti in un determinato territorio o nei confronti di singoli Utenti o Clienti.
IV. CREAZIONE DELL’ACCOUNT – REGISTRAZIONE
L’Accordo viene stipulato dopo l’accettazione dell’autenticazione effettuata e la verifica dell’identità del Cliente durante il processo di registrazione dell’account, nel rispetto di tutte le normative applicabili e delle migliori prassi del settore.
La registrazione dell’account da parte del Cliente costituirà l’accettazione piena e incondizionata dei presenti Termini e Condizioni. Completando il processo di registrazione, il Cliente riconosce di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato da tutte le disposizioni contenute nel presente Accordo.
Accettando i presenti Termini e Condizioni, il Cliente dichiara:
di conoscere i rischi associati all’investimento in Criptovalute e Asset Digitali e di essere consapevole che un elemento di questo rischio è la possibilità di perdere tutti i fondi investiti a seguito di variazioni dei tassi di cambio delle Criptovalute; e
di essere consapevole che la minaccia principale per qualsiasi utente di Internet, compresi quelli che utilizzano servizi forniti elettronicamente, è la possibilità che terzi prendano il controllo del dispositivo dell’Utente o ottengano in altro modo i dati dell’Utente o del Cliente al fine di appropriarsi dell’Account.
Per completare la registrazione di un Account, il Cliente è tenuto a fornire un indirizzo e-mail, una password, un numero di telefono e un login univoco per un Account individuale e a configurare l’Autenticazione a Due Fattori (“2FA”).
Il Cliente può avere un solo Account sulla Piattaforma, e lo stesso numero di telefono può essere assegnato a un solo Account Privato e a diversi Account Business.
Nel caso in cui un numero di telefono sia assegnato a diversi Account di persone fisiche, l’Amministratore può richiedere a ciascun Cliente di tale tipo di aggiornare il numero di telefono assegnato a ciascun Account di tale tipo. Se l’aggiornamento di cui alla frase precedente non viene effettuato entro il periodo stabilito dall’Amministratore, che comunque non deve essere inferiore a 7 giorni, l’Amministratore avrà il diritto di sospendere la fornitura di servizi a tale Cliente e di rifiutare l’esecuzione di Transazioni fino a quando non verrà effettuato il necessario aggiornamento del numero di telefono.
Inoltre, il Cliente è tenuto a fornire un numero di telefono che deve rimanere attivo e attuale come assegnato direttamente al Cliente per tutta la durata dell’Accordo. In caso di cambiamento del numero di telefono, il Cliente o l’Utente è tenuto a comunicare questo fatto immediatamente all’Amministratore e ad aggiornare di conseguenza i dati dell’Account nel rispettivo ambito. Il possesso di un numero di telefono obsoleto o inattivo dà all’Amministratore il diritto di sospendere la fornitura di servizi all’Utente o al Cliente in questione e di rifiutare l’esecuzione di Transazioni.
Al fine di ottenere la piena funzionalità dell’Account, è necessario effettuare il processo di verifica che comprende, tra le altre misure senza limitazioni e come modificato di volta in volta, quanto segue:
a. Se l’Utente è una persona fisica, deve fornire i dati del documento d’identità dell’Utente, compresi nome, cognome, cittadinanza, nonché indirizzo di residenza, Paese di nascita, informazioni sulla residenza fiscale e una dichiarazione di essere una persona politicamente esposta o un parente o un soggetto che intrattiene stretti legami con una persona politicamente esposta, numero di telefono, data di nascita e, nel caso dei Paesi in cui sarà applicabile, un numero di identificazione individuale o una dichiarazione di non possedere tale numero;
b. Se l’Utente è una persona giuridica o un’unità organizzativa, deve inviare una scansione di una copia del registro commerciale pertinente in cui il soggetto è registrato, dati sulla sua attività commerciale, una scansione della conferma dell’assegnazione di un numero di identificazione fiscale e di altri numeri di identificazione nazionale – se il numero non è riportato nella copia del registro commerciale, nonché dati del documento che attesta l’identità della persona fisica autorizzata a rappresentare l’Utente, tra cui il suo nome e cognome, la cittadinanza, nonché l’indirizzo di residenza, le informazioni sulla residenza fiscale, il Paese di nascita, informazione sulla qualifica di una persona politicamente esposta, numero di telefono, data di nascita e numero di identificazione individuale o la dichiarazione che tale persona non possiede tale numero. L’Utente è inoltre tenuto a fornire le informazioni di cui sopra su tutti i Beneficiari Finali dei Beneficiari Effettivi dell’Utente fino alla designazione delle persone fisiche.Inoltre, per la verifica dell’identità, l’Utente deve fornire un documento d’identità inviandolo in forma di foto tramite l’apposito modulo sulla Piattaforma. La foto del documento d’identità deve soddisfare le seguenti condizioni: se la persona è un cittadino svizzero, deve essere un documento d’identità o un passaporto, se la persona non è un cittadino svizzero, si deve utilizzare esclusivamente un passaporto, il documento deve essere rilasciato da un’istituzione governativa, i dati sul documento devono essere chiari, tutti i bordi del documento devono essere visibili, nessun dato deve essere oscurato. Il file non deve contenere tracce di alterazioni digitali (come la colorazione di un elemento con un programma di grafica). L’Amministratore può chiedere all’Utente di caricare una foto del documento d’identità, scattata in modo tale che il volto dell’Utente, il documento d’identità e un pezzo di carta con la data attuale scritta sopra siano visibili allo stesso tempo (il cosiddetto “selfie”).
Per sottoporsi a una verifica completa dell’identità, è sempre necessario effettuare una verifica video attraverso l’applicazione raccomandata dall’Amministratore.
La conferma dell’indirizzo dell’Utente o della persona che rappresenta l’Utente o il Beneficiario Ultimo dell’Utente Effettivo può essere effettuata sulla base di una foto in formato .jpg o .png, una bolletta (per elettricità, acqua, gas, ecc.) emessa a carico dell’Utente o di una persona designata, un contratto con un’istituzione di fiducia pubblica, una lettera ufficiale da un’istituzione pubblica o un estratto conto bancario o una conferma di bonifico da un’istituzione finanziaria) rilasciata all’Utente o a una persona designata, sulla quale sono riportati i dati dell’indirizzo dell’Utente o di una persona designata, insieme al nome e al cognome, nonché la data di redazione, non antecedente a 6 (sei) mesi.
Al fine di verificare correttamente l’Utente e di effettuare analisi per prevenire le frodi, l’Amministratore è autorizzato a utilizzare fonti aperte di informazioni disponibili su Internet e ad analizzare i metadati.
La verifica dell’Utente sarà effettuata in diverse fasi – verificando l’identità dell’Utente (“Prova di Identità”), verificando l’indirizzo dell’Utente (“Prova di Indirizzo”) e altre informazioni sull’Utente nonché altre dichiarazioni fatte dall’Utente (relativamente alla politica AML – antiriciclaggio). Si stabilisce che l’esecuzione delle Transazioni non sarà possibile a meno che tutte le fasi di verifica non siano state completate (senza interruzione del processo di verifica da parte dell’Utente). Per poter usufruire di tutte le funzionalità della Piattaforma ed effettuare le Transazioni, l’Utente è tenuto a superare con successo tutte le fasi di verifica.
L’Amministratore memorizza informazioni sulla storia delle Transazioni effettuate dal Cliente.
V. ACCORDO PER LA FORNITURA DI SERVIZI
Ai sensi dell’Accordo, al Cliente viene concesso l’accesso alla Piattaforma, alla Dashboard e alla navigazione nei Contenuti, e gli viene data la possibilità di effettuare Transazioni.
Il Cliente si impegna a pagare a BB TRADE SWITZERLAND o a BB TRADE ESTONIA le commissioni per i servizi pubblicate sulla Piattaforma al momento in cui viene avviata la Transazione, oltre a qualsiasi altra commissione, comprese, a titolo esemplificativo, le commissioni per servizi di terzi (ad es. commissioni bancarie). Una volta pagate, le commissioni di BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA non sono rimborsabili. Le loro commissioni possono cambiare di volta in volta a loro assoluta ed esclusiva discrezione. BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA non sono responsabili del pagamento di nessuna tassa o imposta sulle vendite, sull’uso, sulla proprietà personale o di altro tipo imposta dal governo su qualsiasi Transazione facilitata attraverso la Piattaforma e ai sensi del Accordo.
Se non diversamente specificato, l’Amministratore è il proprietario o il licenziatario di tutti i Contenuti sulla Piattaforma, compresi, a titolo esemplificativo, il codice sorgente, i database, le funzionalità, il software, la grafica e il design complessivo della Piattaforma. L’Amministratore non acconsente alla distribuzione, alla pubblicazione o ad altri usi dei Contenuti al di fuori della Piattaforma.
VI. CESSAZIONE DEI SERVIZI
Il Cliente può smettere di utilizzare la Piattaforma in qualsiasi momento e rescindere l’Accordo con effetto immediato chiudendo l’Account, mediante l’invio di una comunicazione di rescissione via e-mail al seguente indirizzo: [email protected] secondo i termini di seguito indicati. La risoluzione dell’Accordo ai sensi della prima frase non è possibile se il Cliente è nel processo di verifica della fonte dei fondi o di altri processi relativi alla sicurezza delle transazioni e derivanti dall’applicazione delle norme finanziarie.
Se il Cliente rescinde l’Accordo, l’Account verrà cancellato, il che significa che non sarà più possibile accedere all’Account o alla Dashboard. In tal caso, i dati forniti dal Cliente saranno conservati e non cancellati prima della fine del periodo di conservazione obbligatorio risultante dalle leggi generalmente applicabili.
La risoluzione dell’Accordo con effetto immediato comporterà la disattivazione completa della possibilità del Cliente di utilizzare l’Account.
L’Amministratore può sospendere temporaneamente la fornitura di servizi in caso di ragionevole sospetto di violazione da parte del Cliente delle leggi in vigore, delle presenti Termini e Condizioni, dei diritti di BB TRADE SWITZERLAND o di BB TRADE ESTONIA o dei loro partner e di terzi, dei principi della convivenza sociale o di buone usanze. La fornitura di servizi può essere sospesa finché non si chiarisce se si sia effettivamente verificata una violazione.
BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA possono sospendere o risolvere l’Accordo in qualsiasi momento, senza preavviso, con o senza motivo, a loro esclusiva discrezione e restituire qualsiasi Valuta Fiduciaria o Crypto-asset al Cliente.
BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA sono autorizzate a detrarre le loro commissioni, indennizzi e altri costi dai fondi del Cliente e ne restituiranno il resto.
Il Cliente resterà responsabile delle Transazioni avviate prima di tale risoluzione e dell’adempimento dei suoi obblighi, in particolare nei confronti di BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA.
Il Cliente accetta di pagare tutti i costi e le spese (comprese le ragionevoli spese legali) che BB TRADE SWITZERLAND o BB TRADE ESTONIA possano sostenere per riscuotere qualsiasi importo dovuto dal Cliente ai sensi del presente Accordo.
Il Cliente riconosce che BB TRADE SWITZERLAND non è autorizzata a detenere le Valute Fiduciarie (saldo di cassa) per un periodo superiore a 60 (sessanta) giorni. Al fine di ottemperare a tali requisiti normativi, BB TRADE SWITZERLAND in genere risolverà l’Accordo a seguito di qualsiasi Transazione che non possa essere chiusa entro 30 (trenta) giorni o prima di tale scadenza nel caso in cui BB TRADE SWITZERLAND ritenga che la chiusura entro 30 giorni possa non avvenire.
BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA avranno il diritto di rifiutare di ristabilire qualsiasi rapporto commerciale con l’Utente o il Cliente in futuro, compresa la stipula di un altro Accordo sulla Piattaforma. In tal caso, al Cliente può essere vietato di registrarsi nuovamente sulla Piattaforma. Una nuova registrazione nonostante tale divieto sarà considerata una violazione dei presenti Termini e Condizioni.
L’Amministratore avrà il diritto di impedire (bloccare) l’accesso ai dati inseriti da un Cliente nel sistema ICT della Piattaforma:
a. nel caso di ricezione di una notifica ufficiale della natura illecita dei dati memorizzati o di attività correlate;
b. nel caso di informazioni attendibili o accertamento della natura illecita dei dati memorizzati o di attività correlate;
c. nei casi menzionati in qualsiasi normativa applicabile.
12. L’Amministratore cercherà di comunicare immediatamente al Cliente la sua intenzione di impedire (bloccare) l’accesso ai dati. La comunicazione sarà inviata all’indirizzo e-mail o al numero di telefono indicati e confermati al momento della registrazione e, in caso di modifica a questo proposito effettuata dopo la data di registrazione, all’indirizzo e-mail o al numero di telefono modificato e confermato. La comunicazione di cui alla frase precedente sarà inviata al Cliente, a condizione che non costituisca una violazione della normativa applicabile.
VII. TRANSAZIONI
Le Transazioni sulla Piattaforma vengono effettuate tramite ordini (richiesta del Cliente) di acquisto o di vendita di Asset Digitali. Il Cliente invia gli ordini nella Dashboard.
Nell’ambito di una Transazione, è possibile acquistare o vendere:
Asset Digitali in cambio di Valute Fiduciarie;
Valute Fiduciarie in cambio di Asset Digitali.
Ai sensi dell’Accordo, il Cliente concede tutti i diritti necessari per effettuare la Transazione, subordinatamente al completamento della vendita o dell’acquisto in conformità ai parametri per l’esecuzione della Transazione specificati dal Cliente nella Piattaforma.
Il Cliente seleziona il metodo di pagamento e i termini per effettuare la Transazione come specificato nella Dashboard:
a. Nel caso di acquisto di Asset Digitali:
i. Il tipo di Asset Digitale che il Cliente desidera acquistare;
ii. La quantità di Asset Digitali che il Cliente desidera acquistare o la quantità di Valuta Fiduciaria che il Cliente è disposto a pagare per l’acquisto; e
iii. gli scostamenti di prezzo (slippage) accettati dal Cliente, in base ai quali il Cliente accetta di eseguire la Transazione, che il Cliente specifica in termini percentuali.
b. Nel caso di vendita di Asset Digitali:
i. Il tipo di Asset Digitali che il Cliente desidera vendere;
ii. Il tipo di Valuta Fiduciaria che il Cliente desidera ricevere per la vendita;
iii. la quantità di Asset Digitali che il Cliente desidera vendere, o il valore delle Valute Fiduciarie che il Cliente desidera ricevere in cambio della vendita degli Asset Digitali; e
iv. gli scostamenti di prezzo (slippage) accettati dal Cliente, in base ai quali il Cliente accetta di eseguire la Transazione, che il Cliente specifica in termini percentuali.
La vendita di Asset Digitali è possibile solo se il Cliente ha precedentemente acquistato Asset Digitali sulla Piattaforma. La ricezione di Valute Fiduciarie è possibile solo sul conto bancario assegnato all’Account, il quale il Cliente abbia utilizzato per effettuare una precedente transazione per l’acquisto di Asset Digitali.
La quantità minima/massima di Asset Digitali venduti/acquistati è specificata nella sezione della Dashboard. Transazioni di valore inferiore/superiore, comprese quelle a valore zero, non sono consentite.
La quantità degli Asset Digitali da acquistare/vendere è indicata con 8 cifre decimali, fermo restando che questo numero (la precisione) può variare a seconda dell’attivo digitale selezionato.
La quantità di Valuta Fiduciaria con cui il Cliente pagherà per l’acquisto/che il Cliente desidera ottenere dalla vendita è indicata con 2 cifre decimali.
Il Cliente può effettuare pagamenti per acquistare Asset Digitali solo utilizzando i metodi di pagamento resi disponibili sulla Piattaforma, come indicato nella Dashboard.
Il Cliente è l’unico responsabile della corretta trasmissione degli Asset Digitali al portafoglio indicato al momento della Transazione. La trasmissione degli Asset Digitali sulla rete sbagliata può impedirne il recupero.
La Transazione sarà completata solo dopo che l’Utente avrà effettuato il pagamento nell’importo indicato al momento di effettuazione dell’ordine. La quantità di Asset Digitali o di Valuta Fiduciaria che il Cliente riceverà come risultato della Transazione dipende dal tasso di cambio in vigore al momento del pagamento registrato, fermo restando che l’importo ricevuto dal Cliente non può superare la variazione del tasso di cambio accettato dal Cliente (slippage). La Transazione sarà completata utilizzando tutti i fondi versati dal Cliente, al tasso di cambio corrente alla data di registrazione del pagamento. Al momento dell’ordine, il Cliente viene informato del valore approssimativo degli Asset Digitali o delle Valute Fiduciarie che il Cliente riceverà come risultato della Transazione, ma l’importo finale dipende dalle fluttuazioni del tasso di cambio.
L’importo indicato per il pagamento al fine di eseguire la Transazione in conformità ai parametri dell’ordine specificato dal Cliente comprende tutti i costi, inclusa la provvigione dovuta.
Se la quantità di Valuta Fiduciaria o di Asset Digitali supera la fluttuazione del tasso di cambio accettata dal Cliente (slippage), il Cliente ne riceverà notifica tramite un’e-mail, in cui gli verrà chiesto di prendere una decisione finale sulla finalizzazione della Transazione. Al Cliente in questo caso viene offerto un certo termine per prendere una decisione, dopo la scadenza del quale la Transazione verrà annullata.
Il tasso di cambio per ogni Asset Digitale offerto durante la Transazione si basa sulla situazione generale del mercato e sulla discrezione dell’Amministratore.
Tutti i bonifici in Valute Fiduciarie richiedono il nome completo, il numero di conto e l’indirizzo del titolare del conto, nonché la causale del bonifico richiesto come indicata al momento dell’effettuazione dell’ordine e, nel caso di bonifici internazionali, il numero SWIFT. Il mancato rispetto del requisito di cui sopra può comportare l’impossibilità di elaborare il trasferimento in questione.
I trasferimenti in entrata in Valute Fiduciarie vengono aggiornati immediatamente in base alle sessioni degli operatori di pagamento con cui la Piattaforma collabora, nei giorni feriali tranne il sabato, la domenica e i giorni festivi.
Le ricevute in Valute Fiduciarie vengono ordinate per l’esecuzione entro 2 (due) giorni lavorativi.
Nell’ambito dell’esecuzione delle Transazioni, vi è l’obbligo di ottenere i dati identificativi dei Clienti.
Nella misura descritta nel precedente paragrafo 18, nell’ambito dell’esecuzione dei rispettivi trasferimenti di Crypto-asset, il Cliente deve compilare i relativi moduli di identificazione (di seguito: “Modulo”) come fornito da BB TRADE SWITZERLAND e/o BB TRADE ESTONIA.
La compilazione del Modulo da parte del Cliente deve avvenire al più tardi al momento dell’esecuzione del trasferimento dei Crypto-asset. Una compilazione successiva del Modulo da parte del Cliente, ossia dopo l’esecuzione del trasferimento dei Crypto-asset, nella misura del trasferimento descritto al punto 4(a) di cui sopra, è consentita entro 3 (tre) giorni lavorativi, ma non oltre 7 (sette) giorni di calendario. Nel caso di errata compilazione del Modulo relativamente alla transazione di cui al punto 4(b), non sarà possibile rendere disponibili i fondi della rispettiva transazione. BB TRADE ESTONIA e BB TRADE SWITZERLAND non saranno responsabili dei ritardi nell’esecuzione del trasferimento di Crypto-asset o delle differenze di cambio legate alla compilazione del Modulo da parte del Cliente in ritardo rispetto all’esecuzione del trasferimento di Crypto-asset.
I trasferimenti per i quali il Modulo non è stato compilato saranno respinti/non eseguiti. Il rifiuto/non esecuzione di un trasferimento di Crypto-asset su questa base, comporterà:
la necessità di restituire i fondi all’Iniziatore del trasferimento di Crypto-asset, sotto forma dell’importo del trasferimento meno il valore della commissione di rete e/o la commissione operativa sostenuta in relazione alla restituzione della transazione, che dipenderà dall’importo e dal tipo di Crypto-asset in questione, in vigore al momento dell’esecuzione della restituzione (di seguito: Valore di Restituzione), e detta restituzione sarà effettuata entro 30 giorni di calendario; oppure
Nessun rimborso del trasferimento di Crypto-asset, se il valore della commissione di rete e/o la commissione operativa associata all’eventuale restituzione di Crypto-asset all’Iniziatore del trasferimento è superiore al Valore di Restituzione.
Il rimborso sarà effettuato alla prima data possibile entro il periodo indicato nel paragrafo 21(a). Il Valore di Restituzione dipende dal tasso di cambio corrente della criptovaluta in questione e da altri fattori casuali. BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA non saranno responsabili di un eventuale aumento dell’importo della commissione di rete e/o della commissione operativa in funzione della data del rimborso.
Le informazioni sull’importo delle commissioni sostenute per la restituzione delle transazioni alla rete e/o le commissioni operative, saranno rese disponibili al Cliente su richiesta, tramite e-mail all’indirizzo: [email protected].
Nel caso in cui, a causa della mancanza di informazioni necessarie o di dubbi sulla correttezza dei dati forniti, il trasferimento di Crypto-asset non possa essere restituito (in particolare, in assenza di informazioni sull’indirizzo del portafoglio appartenente esclusivamente all’Iniziatore del trasferimento), l’Amministratore:
contatterà il Cliente al fine di ottenere le informazioni necessarie per consentire la restituzione dei Crypto-asset;
procederà alla restituzione dopo aver ricevuto le informazioni complete e corrette;
se non riceve le informazioni necessarie, tratterrà i Crypto-asset fino a quando non riceverà un insieme di informazioni soddisfacenti per elaborare la restituzione;
non sarà responsabile di eventuali perdite, comprese, in particolare, quelle derivanti dalle variazioni del prezzo dei Crypto-asset, causate dall’impossibilità di elaborare la restituzione o da un suo ritardo.
In caso di dubbi sull’autenticità delle informazioni compilate ai sensi del precedente paragrafo 19, BB TRADE ESTONIA e BB TRADE SWITZERLAND hanno il diritto di verificare i dati forniti autonomamente o contattando il Cliente nelle forme descritte nei presenti Termini e Condizioni. Si riserva il diritto di applicare misure di sicurezza finanziaria adeguate a tale Cliente o Utente, se l’applicazione di tali misure è giustificata dalle circostanze di cui ai paragrafi precedenti.
VII. RESPONSABILITÀ
BB TRADE ESTONIA e BB TRADE SWITZERLAND non sono responsabili delle decisioni del Cliente in merito all’esecuzione delle Transazioni. Le decisioni di cui sopra sono prese individualmente e in modo indipendente dal Cliente, a suo rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità. Tutti i dati, i materiali, le informazioni, i calcoli, le analisi, ecc. pubblicati sulla Piattaforma non devono essere considerati un suggerimento o un incoraggiamento a prendere una particolare decisione di investimento, né devono essere considerati una consulenza di investimento o una valutazione di mercato vincolante. Nessuna delle informazioni pubblicate sulla Piattaforma costituisce una raccomandazione di investimento o un’attività di consulenza di investimento ai sensi della legge applicabile.
Il Cliente è responsabile di tutte le sue azioni intraprese dopo l’accesso alla Piattaforma. L’uso dei servizi da parte dell’Utente è a suo rischio, il che non esclude o limita la responsabilità di BB TRADE ESTONIA o di BB TRADE SWITZERLAND relativa alla fornitura dei servizi, nella misura in cui essa non possa essere esclusa o limitata dalla legge applicabile.
BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA saranno responsabili nei confronti del Cliente per la mancata o inadeguata esecuzione dei Servizi nella misura qui stabilita, a meno che la mancata o inadeguata esecuzione dei Servizi non sia conseguenza di circostanze per le quali non sono responsabili ai sensi di legge.
L’utilizzo della Piattaforma attraverso applicazioni, overlay o plug-in di terzi, dispositivi sconosciuti o reti non protette, o in aree pubblicamente accessibili, è a rischio esclusivo dell’Utente o del Cliente, per il quale BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA non saranno responsabili.
BB TRADE ESTONIA e BB TRADE SWITZERLAND non sono responsabili dei problemi tecnici o delle limitazioni hardware degli Utenti che impediscono o ostacolano l’uso della Piattaforma e dei Servizi offerti attraverso di essa.
BB TRADE ESTONIA E BB TRADE SWITZERLAND non saranno responsabili in particolare, senza limitazioni, dei seguenti eventi:
cancellazione di dati inseriti dagli Utenti o dai Clienti nel sistema informativo della Piattaforma;
le conseguenze della fornitura a terzi dei dati di accesso alla Piattaforma da parte di Utenti o Clienti;
le conseguenze delle Transazioni effettuate sull’Account, se sono state ordinate o effettuate sull’Account con una procedura di login, utilizzando i dati di accesso dell’Utente o del Cliente e l’autenticazione a due fattori o le sue chiavi API;
le conseguenze delle azioni o delle omissioni di operatori terzi o di altri soggetti che forniscono servizi al Cliente nell’implementazione delle varie funzionalità della Piattaforma;
ritardi nella visualizzazione della Piattaforma sui dispositivi utilizzati dall’Utente o dal Cliente, creati su server diversi dai server della Piattaforma o dai dispositivi utilizzati dall’Utente o dal Cliente;
problemi tecnici o limitazioni, compresa la velocità di trasmissione dei dati dell’apparecchiatura informatica, del dispositivo terminale, del sistema di comunicazione dati e dell’infrastruttura di telecomunicazione utilizzati dall’Utente o dal Cliente, che impediscono all’Utente o al Cliente di utilizzare la Piattaforma;
le conseguenze derivanti dall’uso della Piattaforma da parte dell’Utente o del Cliente in modo non conforme alla legge applicabile, al presente regolamento, alle regole della convivenza sociale o alle usanze accettate al riguardo.
VIII. DATI PERSONALI
Il sistema IT della Piattaforma comprende un insieme di dispositivi informatici e software cooperanti, che consentono l’elaborazione e la memorizzazione, nonché l’invio e la ricezione di dati personali attraverso reti di telecomunicazione, per mezzo di un dispositivo terminale adeguato al tipo di rete.
I dati personali degli Utenti vengono raccolti nel sistema della Piattaforma e vengono trattati in conformità con le disposizioni di tutte le normative applicabili.
Le regole per il trattamento dei dati personali utilizzati e trattati da BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA, nonché le condizioni generali dell’informativa sulla privacy, sono disponibili sulla Piattaforma nell’Informativa sulla privacy e nell’Informativa sui cookie. Questi documenti costituiscono parte integrante di questi Termini e Condizioni e sono disponibili qui.
IX. RECLAMI
Se, a giudizio dell’Utente o del Cliente, i Servizi forniti da zondacrypto non sono eseguiti in conformità alle disposizioni dei Termini e Condizioni, l’Utente o il Cliente può presentare un reclamo all’Amministratore secondo le modalità indicate nel presente paragrafo. La presentazione e gestione dei reclami è gratuita.
Un reclamo può essere presentato nelle seguenti forme:
per iscritto, mediante l’invio al seguente indirizzo: BB TRADE SWITZERLAND AG, indirizzo: Dammstrasse 16; 6300 Svizzera;
b. tramite e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Il reclamo deve includere:
L’indirizzo e-mail con cui l’Utente o il Cliente accede alla Piattaforma;
L’oggetto del reclamo e le circostanze che lo giustificano,
Il metodo proposto per gestire il reclamo.
I reclami saranno esaminati nell’ordine in cui vengono ricevuti. Se il reclamo non contiene le informazioni necessarie per esaminarlo, l’Amministratore chiederà all’Utente di integrarlo nella misura necessaria.
I Clienti che presentano un reclamo saranno informati del modo in cui il reclamo è stato esaminato nella forma in cui è stato presentato, a meno che l’Amministratore non decida diversamente.
X. MODIFICA DEI TERMINI E CONDIZIONI
BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA hanno il diritto di modificare i Termini e Condizioni in qualsiasi momento, e tale modifica entrerà in vigore alla data specificata da BB TRADE SWITZERLAND e BB TRADE ESTONIA. Ogni Utente e Cliente sarà informato dei Termini e Condizioni modificati tramite un’e-mail inviata all’indirizzo e-mail assegnato al proprio Account.
Se il Cliente non accetta le modifiche ai Termini e Condizioni, deve comunicarlo immediatamente all’Amministratore, per iscritto o via e-mail all’indirizzo [email protected]. In tal caso, l’Accordo sarà risolto a partire dalla data di entrata in vigore dei Termini e Condizioni modificati.
Un cambiamento delle normative applicabili o della prassi del settore, come una modifica all’Elenco dei Paesi e delle Regioni Non Accettati risultante da cambiamenti dinamici relativi alle linee guida internazionali e al rispetto delle sanzioni e delle procedure internazionali contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, non costituirà una modifica ai Termini e Condizioni.
XI. PROCEDURE DI SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI
Se esiste un ragionevole sospetto che sia stata commessa un’attività illegale, in particolare un sospetto che i fondi o gli Asset Digitali coinvolti in una Transazione provengano da una fonte illegale, l’Amministratore avrà il diritto di bloccare la Transazione in questione e di notificare il sospetto a qualsiasi autorità di contrasto e giudiziarie. La notifica sarà effettuata indipendentemente da altre misure intraprese dall’Amministratore per conto proprio. Finché non saranno chiariti i dubbi (ad es. mediante una rinnovata verifica dell’Utente o del Cliente) o non sarà ottenuto un ordine appropriato da un’autorità competente, l’Account potrà essere bloccato.
In caso di sospetto o di constatazione che i dati del Cliente siano incompleti, errati o non aggiornati, l’Amministratore avrà il diritto di richiedere al Cliente di sottoporsi a una rinnovata procedura di verifica KYC o di inviare documenti aggiuntivi giustificati dalle circostanze dell’incidente.
L’accettazione di questi Termini e Condizioni include il consenso del Cliente a qualsiasi rinnovata verifica.
La successiva esecuzione di una Transazione dopo la sua precedente sospensione o il blocco dell’Account, o la restituzione di fondi dopo la sospensione o il blocco di una Transazione, a causa di azioni derivanti da una violazione dei Termini e Condizioni da parte dell’Utente o del Cliente o di azioni dell’Amministratore basate sulle disposizioni dei Termini e Condizioni (ad esempio, la necessità di effettuare una procedura di rinnovata verifica), non daranno diritto all’Utente o al Cliente di inoltrare qualsiasi reclamo a BB TRADE SWITZERLAND o BB TRADE ESTONIA per qualsiasi motivo, in particolare in termini di benefici perduti.
Le procedure indicate in questo paragrafo si applicano anche se il Cliente esegue transazioni per conto di terzi sulla base di un’autorizzazione dedicata. In tal caso, la verifica di tale Cliente, oltre alla procedura descritta nel paragrafo 2 qui sopra, può consistere, in particolare, nella richiesta al Cliente di fornire dati che consentano una verifica completa dei terzi per i quali vengono effettuate le transazioni, in conformità alle disposizioni del paragrafo 2 qui sopra, e di dimostrare l’autorizzazione a effettuare transazioni per conto di tali terzi.
Nel caso di cui al paragrafo 5 qui sopra si applicano di conseguenza le disposizioni del presente paragrafo.
Se il Cliente nei suoi contatti con l’Amministratore, in particolare presentando reclami o facendo valere delle pretese, agisce tramite un procuratore, è tenuto a conferire una procura sotto forma di atto notarile o con firma autenticata, oppure a confermare il conferimento della procura da parte dell’Utente o del Cliente mediante una verifica video.
Se necessario, senza la necessità di ottenere il consenso del Cliente, l’Amministratore trasferirà alle autorità di cui al paragrafo 1 qui sopra i dati in suo possesso relativi all’identità dell’Utente o del Cliente, sia quelli indicati dall’Utente o dal Cliente stesso, ottenuti nella procedura di verifica di cui al paragrafo 2 qui sopra, sia altre informazioni relative alla loro attività sulla Piattaforma.
XII. DISPOSIZIONI FINALI
L’Accordo sarà disciplinato e interpretato sotto tutti gli aspetti in conformità al diritto svizzero con l’esclusione delle sue disposizioni di diritto internazionale privato e dei trattati internazionali. Questa scelta di legge non sostituisce le disposizioni obbligatorie in materia di tutela dei consumatori applicabili in base alle leggi del domicilio del Cliente.
Qualsiasi controversia, contestazione o pretesa derivante da o connessa al presente Accordo, compresa la sua stipulazione, validità, invalidità, violazione o risoluzione, sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali competenti presso la sede legale dell’Amministratore. Ciò non si applica nel caso in cui il Cliente si qualifichi come consumatore ai sensi delle leggi applicabili di cui al paragrafo 1 qui sopra. In tali casi, la giurisdizione sarà determinata in base alle norme obbligatorie di tutela dei consumatori che disciplinano il foro e la competenza.